Azienda
Nel 1974 a Carpi, in una delle aree storiche dell’industria tessile nel Nord Italia, inizia l'avventura di Cadica nella produzione di etichette e cartellini.
La grande esperienza e capacità di ascoltare il cliente, di interpretare le idee, di fornire consigli e soluzioni originali per realizzarle al meglio si traduce nella Brand Identity Solution di Cadica: consulenza, progettazione grafica, produzione e logistica per un servizio dinamico, veloce, flessibile e prodotti di qualità assoluta in linea con le tendenze del mercato e della moda.
I nostri valori
Certificazioni
Crediamo che il modo migliore per dimostrare serietà sia garantire prodotti che rispettano le promesse fatte al cliente. Chi ci conosce apprezza da tempo queste qualità, ma abbiamo ritenuto imprescindibile dotarci di certificazioni, anche volontarie, al fine di tutelare chi ci sceglie come partner.
-
Oeko Tex® Leather Standard class II prodotti certificati disponibili su richiesta.
Si tratta di uno standard molto restrittivo che richiede limiti rigorosi per più di 100 sostanze tossiche o nocive per la salute umana e ambientale.
Cadica LEATHER STANDARD by OEKO TEX include etichette in vera pelle ed etichette in fibre di cuoio riciclate. -
Oeko Tex® Standard 100 class I and class II prodotti certificati disponibili su richiesta
Attesta l'assenza di allergenici nei nostri prodotti, sostanze irritanti e nocive per la salute in genere. Il test per le sostanze nocive si basa su un catalogo di criteri scientificamente fondato, con più di 100 parametri individuali. Usiamo i criteri OEKO-TEX® come un importante strumento aggiuntivo per la garanzia della qualità degli articoli che proponiamo. -
Oeko Tex® Standard 100 class I and class II prodotti certificati disponibili su richiesta
Attesta l'assenza di allergenici nei nostri prodotti, sostanze irritanti e nocive per la salute in genere. Il test per le sostanze nocive si basa su un catalogo di criteri scientificamente fondato, con più di 100 parametri individuali. Usiamo i criteri OEKO-TEX® come un importante strumento aggiuntivo per la garanzia della qualità degli articoli che proponiamo. -
ISO 9001:2015
Standard riconosciuto a livello internazionale per i sistemi di gestione della qualità Questa certificazione è una garanzia del continuo impegno di Cadica per il raggiungimento degli obiettivi di qualità e il perseguimento della reciproca soddisfazione nei rapporti con clienti e fornitori. -
FSC prodotti certificati disponibili su richiesta
Prodotti realizzati con cellulosa proveniente da foreste gestite in modo responsabile, per ottenere un uso ecologicamente appropriato, socialmente vantaggioso ed economicamente sostenibile delle risorse naturali; fornitura di servizi ecosistemici per evitare il deterioramento o l'uso improprio di tali risorse, degli ecosistemi o delle comunità circostanti. -
BSCI Business Social Compliance Initiative
Questo è un codice di condotta composto da valori e principi. BSCI implementa i principi delle norme internazionali sul lavoro che proteggono i diritti dei lavoratori e altre importanti linee guida universali, come la Carta dei diritti umani delle Nazioni Unite. Rispettando le regole BSCI vogliamo sottolineare il nostro impegno e coinvolgimento nel rispetto dei diritti umani e di tutti i principi inclusi in questo codice. -
Codice Etico
Abbiamo sviluppato e introdotto un codice etico di condotta: rispettiamo e ci aspettiamo lo stesso rispetto da tutte le nostre filiali e dalla completa catena di fornitura . I nostri requisiti sono basati principalmente su standard concordati a livello internazionale come la Dichiarazione universale dei diritti umani.
Scarica il Codice Etico -
REACH Certificate of Compliance
È un documento che certifica che il prodotto è conforme al regolamento EU REACH (EC) No 1907/2006. Può essere un report derivante da test o da una dichiarazione rilasciata da parti terze e organizzazioni, oppure anche da un'autodichiarazione. -
GOTS Global Organic Textile Standard
I prodotti Cadica sono realizzati con materiali certificati GOTS.
Riconosciuto come il più importante standard per la produzione sostenibile di indumenti e prodotti tessili realizzati con fibre naturali da agricoltura biologica come cotone biologico o lana biologica. -
GRS Global Recycle Standard
I prodotti Cadica sono realizzati con materiali certificati GRS.
Certifica prodotti ottenuti da materiali da riciclo e attività manifatturiere. Valorizza i prodotti realizzati con materiali da riciclo, nel rispetto di criteri ambientali e sociali estesi a tutte le fasi della filiera produttiva. -
La Better Cotton Initiative (BCI) è un'organizzazione globale senza scopo di lucro ed il più grande programma di sostenibilità al mondo relativo il cotone. BCI esiste per rendere la produzione globale di cotone migliore per le persone che lo producono, migliore per l'ambiente in cui cresce e migliore per il futuro del settore.
-
Big things often have small beginning: Cadica continua a sostenere la propria 'Ethical Choice' piantando periodicamente nuovi alberi attraverso i progetti di riforestazione lanciati da Tree-Nation.
-
SA 8000 (Social Accountability) identifica uno standard internazionale di certificazione redatto dal CEPAA (Council of Economical Priorities Accreditation Agency) e volto a certificare alcuni aspetti della gestione aziendale attinenti alla responsabilità sociale d’impresa (o CSR, dall’inglese Corporate Social Responsibility).
Scopri di più
Modello di Organizzazione Gestione e Controllo 231
Il modello 231 si rivolge a tutti i dipendenti CADICAGROUP e a tutti coloro che interagiscono con l’azienda affinché adottino comportamenti in linea con i suoi valori etico-valori.
CADICAGROUP ha adottato un proprio modello organizzativo, di gestione e controllo ai sensi del d.lgs. n.231/2001 che definisce un insieme di regole e di procedure organizzative volte a prevenire la commissioni dei reati previsti dal Decreto.
All’osservanza del Modello, il cui scopo è porre in essere comportamenti virtuosi in grado di prevenire la commissione di reati dolosi, sono tenuti, ciascuno per la parte di propria competenza, tutti coloro che operano per la Società, siano essi Amministratori, dirigenti, altri dipendenti o collaboratori; e i soggetti esterni all’azienda che vogliono collaborare e qualsivoglia titolo con la stessa, che dovranno adeguarsi ai criteri di collaborazione e trasparenza richiesti dal Modello 231/01 adottato.
E’ stato nominato l’Organismo di vigilanza, il cui compito è quello di vigilare sul funzionamento e osservanza del Modello organizzativo e del Codice etico adottati dalla Società.
E’ inoltre operativo un sistema di segnalazione, utilizzabile sia dai dipendenti che da soggetti esterni, relativo a eventuali inosservanze della legge, delle regole interne e del Codice Etico, alla Responsabilità Amministrativa della società (D. Lgs. n. 231/01), a frodi e conflitti di interesse.
La segnalazione può essere effettuata in forma anonima o non anonima, attraverso i seguenti canali.
Segnalazione tramite posta fisica
Per iscritto, mediante l’invio di una busta con la dicitura “riservata e confidenziale” indirizzata direttamente all’O.d.V. presso l’indirizzo degli uffici della Società: Via Dell’Agricoltura 51/C – 41012 Carpi (Mo) – Italy
Segnalazione tramite posta elettronica
Per iscritto mediante e-mail, eventualmente anche in forma anonima, (come di seguito definito), al seguente indirizzo: odv.cadicagroup@gmail.com
Segnalazione tramite piattaforma web
CADICAGROUP ha attivato una apposita piattaforma per l’acquisizione e la gestione delle segnalazioni. La piattaforma di CADICAGROUP costituisce un registro speciale di protocollazione e consente l’identificazione di ogni segnalazione e comunicazione ricevuta mediante l’attribuzione di un codice univoco progressivo. La piattaforma consente, in modo informatizzato, la compilazione, l’invio e la ricezione del modulo sopra menzionato. Il link per la segnalazione è: https://report.whistleb.com/it/cadica.
A+A CREATIVE EMOTION
A+A è uno studio di design multidisciplinare, acquisito da Cadica nel 2017. Questa unione segna un ulteriore passo in avanti nel trasformare queste due aziende italiane leader di mercato e competitive a livello globale, con forti punti di differenziazione in modo creativo e tecnologico.